Il nuovo Regolamento dell’Unione Europea 2024/1143 Webinar gratuito Martedì 22 luglio Dalle ore 14:30 alle ore 16:30 Un’occasione per approfondire la riforma del sistema europeo di tutela delle indicazioni geografiche, con un focus su vini, bevande spiritose e prodotti agricoli. ✔️ Le novità introdotte dal Regolamento (UE) 2024/1143 ✔️ La semplificazione delle procedure e la protezione nel contesto digitale ✔️ Il ruolo dei gruppi di produttori e le ricadute pratiche per le filiere agroalimentari ✔️ Gli strumenti per le STG e le indicazioni facoltative di qualità Iscriviti Monitorare l’innovazione: come anticipare la concorrenza e difendere i tuoi brevetti Webinar gratuito Martedì 30 settembre Dalle ore 14:30 alle ore 16:30 Iscriviti ONE TO ONE | Vuoi saperne di più? Se hai un quesito specifico legato alla tua attività economica puoi richiedere un’assistenza individuale gratuita online di un’ora e discuterne con un esperto Iscriviti
Le assistenze specialistiche sull’internazionalizzazione
Contratti internazionali e controversie commerciali Webinar gratuito Martedì 16 settembre Dalle 15:00 alle 17:00 Scopri il programma e iscriviti ABC dell’import/export di beni MODULO 1 – Aspetti doganali Webinar gratuito Martedì 23 settembre Dalle 9:30 alle 12:30 Scopri il programma e iscriviti MODULO 2 – Aspetti fiscali Webinar gratuito Martedì 30 settembre Dalle 9:30 alle 12:30 Scopri il programma e iscriviti Prenota un incontro one-to-one gratuito con un esperto qualificato! Assistenze individuali sui Certificati di origine Vuoi scoprire le regole di compilazione del tuo certificato di origine non preferenziale? Prenota subito Assistenze individuali su Dogane e altri temi di commercio internazionale Prenota subito
Con Veloe® la bike “Made in Italy” esporta innovazione in Europa
La prima volta di Camera di commercio fu con “Innovazioni in volata”: era il 2022 e l’Ente promuoveva un bando rivolto alle imprese dedicato interamente alla bike economy, per “sostenere soluzioni innovative per la filiera produttiva della bicicletta, nell’ambito del suo impegno finalizzato a dare spinta, energia e visibilità al settore”, così come recitava il testo di presentazione. Alla Call for solution risposero 32 imprese, di cui 14 in regola e con un progetto valido da poter beneficiare del contributo pubblico. L’anno successivo si bissava con un nuovo bando: il focus, in questa occasione, si stringeva su mobilità e sicurezza, per un totale di 16 domande per 8 imprese on boarded. E nel 2025? La bike economy entra “di diritto” in Switch2Product, il programma di empowerment imprenditoriale, organizzato da Politecnico di Milano, Deloitte e PoliHub, che prevede grant e percorsi di accelerazione verticali per portare progetti innovativi di impresa sul…
Speciale nuove imprese: raccogli tutte le informazioni utili per realizzare la tua idea di business!
Punto Nuova Impresa, Orientamento all’avvio di impresa Webinar gratuito Giovedì 24 luglio Dalle ore 14:30 alle ore 17:00 Iscriviti! Startup e PMI innovative: tool box – requisiti e agevolazioni Webinar gratuito Giovedì 10 luglio Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 Iscriviti! Il Business Model Canvas Webinar gratuito Martedì 8 luglio Dalle ore 16:00 alle ore 18:00 Iscriviti! Il business plan per l’avvio d’impresa: la pianificazione economica Webinar gratuito Venerdì 11 luglio Dalle ore 14:00 alle ore 16:00 Iscriviti! La valutazione della startup – focus pratico Webinar gratuito Mercoledì 2 luglio Dalle ore 9:45 alle ore 12:15 Iscriviti!