Tra le quattro startup vincitrici della prima edizione di Cross the bridge, abbiamo intervistato Caterina La Porta, tra i founder di ComplexData, realtà costituitasi nel 2018 all’interno dell’Università degli Studi di Milano. «Il team ha esperienza nel campo della digital health – ci ha spiegato Caterina – Lo spin off ha un motto: creare valore decodificando i dati. Analizziamo qualsiasi tipo di dato: dalle immagini ai dati trascrittomici e genomici; ed estraiamo informazioni. Le possiamo visualizzare in modo semplice e creare così modelli predittivi». Il settore della salute e dell’healthcare ha registrato innovazioni notevoli negli ultimi anni, spinti anche dall’emergenza pandemica. I dati, in questo senso, sono fondamentali. «I nostri clienti finali sono ad esempio gli ospedali che richiedono il servizio: pensiamo di proporre abbonamenti agili. Poi ci saranno senz’altro anche le case farmaceutiche. Dopo il pitch a Cross the Bridge un paio di imprenditori e aziende ci hanno contattato e stiamo collaborando con loro». IL…
Con Biomimx i farmaci si testano sui chip
Fondata come spin off del Politecnico di Milano nel 2017, BiomimX, una delle quattro startup vincitrici della prima edizione di Cross the Bridge, ha l’obiettivo di creare repliche in vitro di organi e patologie umane. «Lavoriamo con dispositivi ingegnerizzati e cellule umane – ci ha spiegato Paola Occhetta, l’amministratrice delegata – Vogliamo sviluppare alternative ai modelli animali per testare i farmaci». Ma come funziona questa soluzione? Come si riproduce un organo umano? «Noi lavoriamo con una tecnologia che si chiama organi su chip – ha proseguito la Ceo – Sono dispositivi miniaturizzati che permettono al loro interno di coltivare cellule umane non tanto per replicare, ad esempio, un cuore in macroscala, ma la minima unità funzionale in laboratorio. In questi chip possiamo dunque inserire farmaci, dispositivi medici, perfino cosmetici. Il cuore è il nostro primo case study e grazie a uBeat possiamo riprodurne perfino il battito; il secondo case study è il ginocchio:…