Design&Innovation Up: “ingegno” design e innovazione 4.0 a Palazzo
Come diventare idraulico
Appuntamento con l’innovazione, il 14 marzo a Milano!
Il nostro dovere di trasparenza è un tuo diritto! Giornata della Trasparenza 2018
Il 19 dicembre 2018 è la giornata della trasparenza! Un’occasione unica per conoscere i tuoi diritti di cittadino. Cosa vuol dire trasparenza? Trasparenza vuol dire rendere il cittadino partecipe di tutte le attività della PA. Conoscere, partecipare e tutelare sono alla base del nuovo rapporto tra il cittadino e la Pubblica Amministrazione. La trasparenza diventa uno strumento fondamentale per contrastare la corruzione e assicurare l’imparzialità dell’amministrazione nel perseguire l’interesse collettivo. Quali norme regolano questo principio? Un tempo il cittadino non era al corrente delle attività delle amministrazioni pubbliche. Le amministrazioni hanno aperto le porte al pubblico per la prima volta con la legge n. 241 del 1990. La norma, nota anche come legge sulla trasparenza amministrativa, ha rinnovato completamente questo rapporto, introducendo il diritto di accesso agli atti amministrativi e strumenti consultivi. La riforma del 2009 ha ulteriormente marcato questo principio promuovendo il monitoraggio e la verifica dei risultati dell’attività…