Ad
Author

Camera di Commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

Browsing

Con ROSIE l’innovazione è responsabile e sostenibile

© immagine: Rosie Project / Facebook Un'Europa smart, sostenibile e inclusiva attraverso la Responsabilità Sociale d'Impresa con il progetto ROSIE Che cosa significa Responsabilità sociale d’impresa? È La volontà delle grandi, piccole e medie imprese di gestire efficacemente le problematiche di impatto sociale ed etico. Ogni innovazione ha un’influenza sulle persone, sulla società e sull’ambiente. Innovare

Come diventare idraulico

"Vorrei fare l'idraulico, ma come?" Ecco i requisiti necessari per intraprendere la professione. “Se dovessi rinascere farei l’idraulico” diceva Albert Einstein. Un mix di requisiti fra esperienza professionale e titolo di studio fanno di questa professione un’attività che richiede molta competenza: più forte è la preparazione teorica, meno anni di esperienza vengono richiesti. Attualmente sono

Appuntamento con l’innovazione, il 14 marzo a Milano!

14 MARZO: APPUNTAMENTO CON L'INNOVAZIONE A MILANO! Teoria e pratica per la trasformazione digitale della tua impresa COSA PUOI FARE 📋 APPRENDI, CONDIVIDI, FAI PRATICA ai WORKSHOP su Fatturazione elettronica, GDPR, Cybersecurity, Identità digitale (SPID), Firma digitale, conservazione a norma dei Libri sociali, Social Media Marketing e competenze digitali. 🚀 OTTIENI GLI STRUMENTI DIGITALI, GRATIS! ai nostri CORNER Firma

Il nostro dovere di trasparenza è un tuo diritto! Giornata della Trasparenza 2018

Il 19 dicembre 2018 è la giornata della trasparenza! Un’occasione unica per conoscere i tuoi diritti di cittadino. Cosa vuol dire trasparenza? Trasparenza vuol dire rendere il cittadino partecipe di tutte le attività della PA. Conoscere, partecipare e tutelare sono alla base del nuovo rapporto tra il cittadino e la Pubblica Amministrazione. La trasparenza diventa uno strumento fondamentale per contrastare la corruzione e assicurare l’imparzialità dell’amministrazione nel perseguire l’interesse collettivo. Quali norme regolano questo principio? Un tempo il cittadino non era al corrente delle attività delle amministrazioni pubbliche. Le amministrazioni hanno aperto le porte al pubblico per la prima volta con la legge n. 241 del 1990. La norma, nota anche come legge sulla trasparenza amministrativa, ha rinnovato completamente questo rapporto, introducendo il diritto di accesso agli atti amministrativi e strumenti consultivi. La riforma del 2009 ha ulteriormente marcato questo principio promuovendo il monitoraggio e la verifica dei risultati dell’attività…