Punto Nuova Impresa, Orientamento all’avvio di impresa Webinar gratuito Martedì 9 settembre Dalle ore 10.00 alle ore 12.30 Scopri il programma e iscriviti Focus – Definire il proprio progetto imprenditoriale: il Business Model Canvas Webinar gratuito Venerdì 19 settembre Dalle ore 09.30 alle ore 12.00 Scopri il programma e iscriviti Focus – Il Business Plan per l’avvio d’impresa: la pianificazione economica Webinar gratuito Giovedì 25 settembre Dalle ore 9.30 alle ore 12.00 Scopri il programma e iscriviti Startup e PMI innovative: tool box – il Work for Equity Webinar gratuito Mercoledì 8 ottobre Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 Scopri il programma e iscriviti INCONTRI ONE TO ONE – Chiedi ai nostri esperti! Hai un quesito specifico in tema di gestione finanziaria della tua impresa o vuoi un orientamento sugli strumenti di finanziamento adatti ai tuoi bisogni? Iscriviti Vuoi verificare se sei una start up innovativa…
Con Indimob la seconda auto è una…bici!
Innovazione, mobilità, sicurezza: sono tre dei pillar su cui si articola il piano di interventi a favore della filiera della bike economy, messi in pista da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi in questi ultimi anni, attraverso bandi di contributo diretti alle imprese. Tra chi, nel 2022, ottiene il finanziamento c’è Indimob srl, start up innovativa, fondata da Paolo Granelli. 50 anni, con un passato di oltre 20 come Car Designer, Paolo ha lavorato prima al centro stile Lancia e Alfa Romeo, poi da designer free lance, ricoprendo infine anche il ruolo di direttore di centro stile per uno studio di Torino, curando il design di diversi progetti di vetture elettriche in Cina. Paolo, che cosa ti ha portato a cambiare rotta nella tua carriera? Il Covid è stato il vero spartiacque, dato che mi ha spinto a riflettere sul futuro della mobilità urbana e sul reset generale…
Mongolia – Lissone: il viaggio di Tsogtbadrakh una ruota alla volta
Tutela i tuoi prodotti e le tue invenzioni
Il nuovo Regolamento dell’Unione Europea 2024/1143 Webinar gratuito Martedì 22 luglio Dalle ore 14:30 alle ore 16:30 Un’occasione per approfondire la riforma del sistema europeo di tutela delle indicazioni geografiche, con un focus su vini, bevande spiritose e prodotti agricoli. ✔️ Le novità introdotte dal Regolamento (UE) 2024/1143 ✔️ La semplificazione delle procedure e la protezione nel contesto digitale ✔️ Il ruolo dei gruppi di produttori e le ricadute pratiche per le filiere agroalimentari ✔️ Gli strumenti per le STG e le indicazioni facoltative di qualità Iscriviti Monitorare l’innovazione: come anticipare la concorrenza e difendere i tuoi brevetti Webinar gratuito Martedì 30 settembre Dalle ore 14:30 alle ore 16:30 Iscriviti ONE TO ONE | Vuoi saperne di più? Se hai un quesito specifico legato alla tua attività economica puoi richiedere un’assistenza individuale gratuita online di un’ora e discuterne con un esperto Iscriviti
Le assistenze specialistiche sull’internazionalizzazione
Contratti internazionali e controversie commerciali Webinar gratuito Martedì 16 settembre Dalle 15:00 alle 17:00 Scopri il programma e iscriviti ABC dell’import/export di beni MODULO 1 – Aspetti doganali Webinar gratuito Martedì 23 settembre Dalle 9:30 alle 12:30 Scopri il programma e iscriviti MODULO 2 – Aspetti fiscali Webinar gratuito Martedì 30 settembre Dalle 9:30 alle 12:30 Scopri il programma e iscriviti Prenota un incontro one-to-one gratuito con un esperto qualificato! Assistenze individuali sui Certificati di origine Vuoi scoprire le regole di compilazione del tuo certificato di origine non preferenziale? Prenota subito Assistenze individuali su Dogane e altri temi di commercio internazionale Prenota subito