Ad
Author

Camera di Commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

Browsing

Diventare agente immobiliare

   Quanti sono gli agenti immobiliari ? Secondo  i dati della Camera di Commercio di   Milano sono 3.662 a Milano le imprese attive nel settore della  mediazione  immobiliare,  età media dei titolari 46 anni, ed è un comparto ancora  decisamente maschile, solo un titolare su quattro è donna.   In tre anni  le imprese sono aumentate del 7%,  due punti percentuali in più rispetto all’incremento medio italiano che ha portato il totale nazionale a oltre 42mila imprese. In particolare a Milano sono le società a responsabilità limitata con socio unico a  crescere di più , mettendo a segno un +17% . Insomma il settore, a livello numerico cresce e tende a preferire forme di impresa più organizzate Ma il mercato della casa come sta andando? La recente “Rilevazione dei prezzi degli Immobili sulla piazza di Milano e Provincia” effettuata da OSMI Borsa Immobiliare in collaborazione con FIMAA Milano Monza & Brianza nel secondo semestre 2013…

Sicurezza e luminarie natalizie. I consigli della Camera di Commercio

Abbelliscono l’albero di Natale, rallegrano i balconi delle case, illuminano i presepi: le luci e i fuochi d’artificio sono un “must” del Natale ma, l’attenzione sulla sicurezza deve restare alta. Per questo è importante accertarsi prima dell’acquisto che i prodotti siano conformi alla legge e seguire comunque buone regole d’uso. Occhio a confezione ed etichetta delle luci e dei fuochi d’artificio di Natale Per una guida completa in merito alle indicazioni obbligatorie sull’etichetta del prodotto, si può fare riferimento al vademecum curato ormai da alcuni anni dalla Camera di Commercio di Milano . Qui ne richiamiamo alcune ricordando che in ogni caso è opportuno usare prudenza, soprattutto quando i bambini vengono a contatto con le catene luminose. Cosa guardare allora sull’etichetta? Prima di tutto la marcatura CE, i dati che identificano fabbricante/importatore – ad esempio ragione sociale o marchio e indirizzo – e i dati identificativi del prodotto (codice a barre,…

Sale per congressi al centro di Milano… e con vista

Oggi palazzo Giureconsulti è un moderno centro congressuale che offre sale per congressi al centro di Milano. Il design la moda arte, negli ultimi anni ha ospitato eventi  delle più prestigiose istizioni nazionali e internazionali, oltre che di grandi imprese di ogni settore.  E nelle sale per eventi per  quanto tecnologicamente dotate la storia e l’arte la fanno da padrone Sede storica dell’economia Milanese, ancora prima di Napoleone e di Maria Teresa d’Austria,  le sale del  Palazzo dei Gireconsulti  erano il putno di riferimento della vita economica, ed è oggi  una delle sedi storiche messe a disposizione dalla Camera di Commercio alle aziende, per la realizzazione dei propri eventi. Fu proprio per volere del Papa Pio IV, su progetto di Vincenzo Seregni  la sua costruzione risale al 1562, sviluppandosi attorno alla torre civica del Broletto. Originariamente inoltre la parte frontale del palazzo, caratterizzata dallo stile rinascimentale delle doppie colonne del porticato, chiudeva interamente uno…

Panettone artigianale: l’arte del Natale

Come ritrovare  il gusto del panettone artigianale? quel sapore che è  memoria della festa,  di un rito  ricco di significati  e di ricordi. Una storia antica quella del panettone,  secolare, che risale alla  Milano di Ludovico il Moro. Varie le vulgate sulla nascita del panettone, “el pan del Toni”, ma due sono le versioni più accreditate su questo Toni e sul suo pane . La prima lo vede  garzone di belle speranze che per far colpo sulla figlia del  fornaio inventò un dolce stupendo che gli valse le agognate nozze, la seconde invece lo descrive autore di una scelta geniale e disperata di un cameriere della corte di Ludovico il Moro che grazie al suo talento mise insieme all’ultimo minuto svariati resti della dispensa e creò il suo capolavoro. Insomma un dolce nato per forza o per amore, ma comunque sotto il segno del genio rinascimentale. Oggi il panettone è un simbolo di Milano nel mondo e…

Youimpresa: la web tv delle imprese e per le imprese

Youimpresa è il canale professional youtube della Camera di commercio di Milano  inviando i propri video aziendali alla redazione di youimpresa,  le imprese milanesi e i professionisti del creativo possono raccontarsi , diventando protagonsiti della webtv. C’è chi produce moto su misura, chi robot infermieri, chi soluzioni per l’ambiente e chi è specializzato in comunicazione, dalla formula uno alle grandi convention. Ma non mancano attività storiche come ristoranti, mobilifici, imprese alimentari. Multinazionali con video sofisticati e piccoli esercizi o inventori che si raccontano con clip fatte con lo smart phone. Inviare il video è semplice, basta una mail a  redazione@youimpresa.it,  inserire un link  di una qualsiasi piattaforma di trasferimento file ( come ad esempio We Transfer) diretto al video che si vuole pubblicare , indicando nel testo della mail  la denominazione dell’impresa, il nome del legale rappresentante e la sede, o semplicemente il codice fiscale. E il premio Youimpresa nasce proprio per dare luce all’attività…