Ad
Author

Camera di Commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

Browsing

Agrivoltaico e aree idonee, dal conflitto alla concertazione

Appuntamento venerdì 13 ottobre con la tavola rotonda “Agrivoltaico e aree idonee, dal conflitto alla concertazione “, organizzata da FacilitAmbiente – il nostro Servizio  realizzato con Camera Arbitrale di Milano –  che si propone di individuare sistemi e processi di prevenzione delle conflittualità di carattere socioeconomico-ambientale connesse agli impianti FER, e in particolare degli impianti agrivoltaici, con il concorso dei diversi attori coinvolti nella misura oggetto del PNRR. Perchè un convegno sull’agrivoltaico e perché partecipare? L’agrivoltaico è un contesto dalle grandi potenzialità in cui, però, resta ancora molto da fare e la stessa regolamentazione pone problemi interpretativi. Sappiamo, per esperienza, che nasceranno dei problemi, delle obiezioni e delle difficoltà a comunicare. E’ un terreno in cui ci pare fondamentale fare quella che chiamiamo cultura del dialogo e della partecipazione. Da qui l’idea di organizzare una tavola rotonda per iniziare a facilitare il dialogo e la reciproca comprensione fin dall’inizio. Quali…

Artetica e Punto Impresa Digitale: il creative hub di vintage e second hand punta al marketing digitale

Ti raccontiamo un caso di successo del servizio On line e Social Check up del nostro Punto Impresa Digitale. Artetica è un creative hub, uno spazio dove design, moda e architettura s’incontrano. Un luogo dove valorizzare abiti, oggetti e arredi, vintage e second hand. Uno studio dove progettare in modo sostenibile. Ci raccontano la storia

Nasce per le PMI l’Info Point Transizione Energetica

Le PMI prestano sempre più attenzione alla tematiche dell’efficienza energetica, una questione di sostenibilità olte che economica. Per questo Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi mette a disposizione delle imprese dei territori di riferimento l’Info Point Transizione Energetica, un servizio gratuito di primo orientamento e supporto tecnico sulle tematiche dell’efficienza energetica, in collaborazione con AMAT, Agenzia Ambiente Mobilità Territorio del Comune di Milano. Il servizio prevede la possibilità di richiedere un incontro individuale gratuito, in modalità on line o presenza, con il team di ingegneri esperti di energia, messi a disposizione da AERE Srl. E proprio al Direttore Tecnico di AERE, l’ingegnere Alex Mazza Ravelli, abbiamo chiesto di raccontarci la nuova iniziativa. Perché un’azienda dovrebbe essere attenta all’efficienza energetica? Perché essere efficienti dal punto di vista energetico comporta diversi vantaggi. Prima di tutto, riduce i costi che ogni mese l’azienda deve sostenere grazie a minori consumi energetici e…

Niente sfugge ai raggi X di Xnext

Emanuele Rappa, Communication Specialist, ci racconta i nuovi progetti di Xnext azienda che fornisce soluzioni altamente personalizzate per ogni settore industriale, nel campo della rilevazione di corpi estranei e contaminanti, sia a bassa che ad alta densità, con un elevato grado di precisione, grazie a tecnologie all’avanguardia. Ricerca e innovazione contraddistinguono il team di “appassionati innovatori”, sostenuto lo scorso anno anche dai finanziamenti ricevuti dal bando SI 4.0, vinto dalla società nel 2022 e promosso dal nostro Punto Impresa Digitale.   Quale progetto avete sviluppato? Xnext ha sviluppato un sistema di ispezione a raggi X per il controllo qualità e la sicurezza alimentare. In particolare risolviamo un problema che è ancora irrisolto nel campo dell’industria alimentare: quello dei contaminanti a bassa densità. Qual è il vostro vantaggio competitivo? XSpectra è in grado di superare i limiti dei sistemi di ispezione attualmente in commercio che non sono in grado di assicurare il…