“La nostra mission è dare dignità ai giovani artisti di strada, democratizzando il mondo della musica attraverso un palco innovativo” Grazie all’intuizione e alla passione per l’innovazione di Stefano Frosi nasce Open Stage, la startup che sta rivoluzionando l’intrattenimento urbano attraverso totem tecnologici dotati impianto audio, mixer e sensoristica intelligente sbloccabile tramite app. L’obiettivo? Dare la giusta dignità alle performance in strada in una scenografia innovativa e moderna. Scopriamo di più grazie al racconto di Stefano Frosi, il giovane startupper e founder di Open Stage. Come nasce l’idea e il team di Open Stage? “L’idea è nata nel 2018, quando ero al primo anno di università, partendo dall’osservazione delle smart city e dell’arte di strada di Milano”, inizia a raccontare Stefano. “A marzo del 2019 ho presentato l’idea al Comune di Milano, settore politiche giovanili, e sono stato messo in contatto con Ugo Vivone, già fondatore di una no-profit, che presto è diventato mio socio nell’ideazione del…
Omnicanalità, sostenibilità e prossimità: con GEL Proximity le nuove frontiere della logistica
GEL Proximity, startup vincitrice del “Premio Impresa e Valore” della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, si racconta attraverso le voci dei due founders, Lorenzo Maggioni e Damiano Frosi. Omnicanalità, sostenibilità e prossimità: con Gel Proximity le nuove frontiere della logistica: “Abbiamo sempre creduto nell’approccio omnicanale di integrazione delle diverse reti di consegna, unito alla scommessa della logistica di prossimità, come modalità su cui puntare per un approccio più sostenibile” Due amici di vecchia data – Lorenzo e Damiano – si “ritrovano” professionalmente a un convegno nazionale sulla logistica a novembre 2018. Da quell’incontro, l’intuizione. Lorenzo Maggioni, con importanti esperienze in contesti internazionali di Big Tech Company e nel campo dell’e-commerce, e Damiano Frosi, Direttore dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” del Politecnico di Milano, hanno iniziato a lavorare sull’idea nel 2019, studiando le principali ragioni di abbandono dei carrelli online e identificando negli aspetti logistici una delle principali…