Il Cassetto digitale dell’imprenditore: cos’è e come funziona
Movieday, un altro volto del cinema: tra digitalizzazione e impatto sociale
“La tecnologia digitale è qualcosa di bellissimo e indispensabile, ma solo se è in grado di generare un impatto positivo sulla realtà fisica delle cose, in modo da rendere migliore la nostra società, sostenibile e con maggior potere di aggregazione” Qual è il valore aggiunto che la tecnologia può offrire al mondo del cinema? Scopriamolo insieme ad Antonello Centomani, l’ideatore di Movieday, la piattaforma nata dal binomio tecnologia e valore sociale in ambito cinematografico. Tutto nasce da una passione e da una “sconfitta”… “Il cinema e l’innovazione sono le mie passioni, da sempre. Durante l’università in lettere, a Napoli, per caso o per destino, mi sono ritrovato a gestire una sala d’essai per qualche anno a partire dal 2003. Fare il curatore cinematografico a soli 23 anni è stato davvero un privilegio senza pari” – inizia a raccontare Antonello. “Non facevo più parte del pubblico, mi resi subito conto che…
Applausi Milano: un nuovo modo di vivere il teatro
“Se il pubblico è silente e passivo il teatro rischia di parlare a se stesso, e quindi di perdere di vista il ruolo civile che gli spetta per natura” Questo è il valore del pubblico a teatro, ancora oggi. Questa è l’idea che ha ispirato Applausi Milano l’innovativa piattaforma che nasce dalla volontà di far conoscere ai milanesi la vastissima proposta teatrale offerta dalla loro città e, parallelamente, dall’intento di dare un ruolo attivo alla variegata platea dei teatri milanesi. Scopriamo di più insieme a Chiara Mignemi, l’ideatrice e la principale responsabile della piattaforma. Com’è nata l’idea di Applausi Milano? Alla base del progetto c’è la passione di Chiara per il teatro, una passione che ha avuto modo di crescere ed essere coltivata. “Frequento il teatro fin da adolescente; ho approfondito il tema della relazione tra pubblico e teatro durante gli anni universitari e ho poi portato avanti la mia…
Idrogeno e nuove tecnologie: la transizione energetica in chiave economia circolare
Idrogeno e nuove tecnologie: la transizione energetica in chiave economia circolare. Questo il titolo del prossimo webinar del nostro servizio di Assistenze specialistiche. L’obiettivo dell’incontro on line gratuito è far comprendere i vantaggi che derivano dalla produzione di idrogeno pulito e dimostrare come l’innovazione tecnologica sia elemento fondante dell’economia circolare, evidenziando i benefici che ne derivano per le imprese che decidono di abbracciare politiche di vera innovazione tecnologica e transizione energetica. A questo proposito abbiamo intervistato l’ingegnera Tullia Zucca, che sarà relatrice dell’incontro. I tempi che stiamo vivendo sono particolarmente difficili per tutti, come risponde la tecnologia per alleviare le tensioni internazionali? Non è più il momento di tergiversare ed adagiarsi su quello che abbiamo e neanche sui metodi che abbiamo seguito fin ora, da molti decenni, bisogna abbandonare l’eccessiva prudenza , eliminare le barriere psicologiche e avere il coraggio di cambiare le nostre abitudini e prospettive. Non ci saranno…