Organizzare un evento sostenibile oggi è un impegno ed una responsabilità che va incontro alle aspettative di un pubblico sempre più attento ai temi dell’impatto ambientale e sociale. Ne parliamo con Cindy Paganoni, Head of Marketing & Communication di New Aurameeting Srl, agenzia di organizzazione eventi.
Con il bando Turismo in bici, nuovo look per le bike room di Villa Appiani
Cicloturismo da record: gli ultimi dati del rapporto “Viaggiare con la bici 2025”, realizzato da Isnart-Unioncamere in collaborazione con Legambiente, confermano il trend inarrestabile registrato negli ultimi anni: 89 milioni di presenze, con un aumento del 54% in un anno. Una modalità di turismo sostenibile di cui anche Camera di commercio si è fatta promotrice con il bando Turismo in bici, attraverso il sostegno allo sviluppo di prodotti e servizi ricettivi collegati al settore del cicloturismo, come nuova leva di attrattività a basso impatto ambientale e rispettosa dei territori. Perché le strutture ricettive dovrebbero investire in cicloturismo? Lo abbiamo chiesto a chi ha già ricevuto il finanziamento di Camera di commercio: Vincenzo Gangemi, Resident Manager di Villa Appiani, boutique hotel di Trezzo sull’Adda situato in una dimora storica del tardo Settecento e immerso nei panorami della campagna lombarda, meta ideale per gli amanti della bicicletta. Come è nata l’idea di…
La nuova strada di Milena: da videomaker a meccanica di biciclette
Dal videomaking alla ciclofficina: la storia di chi ha deciso di rimettersi in gioco. Quando passione e intraprendenza si incontrano, si aprono nuove strade. È il caso di Milena Passamonti, che ha scelto di formarsi con uno dei nostri corsi Bike Factory per diventare meccanica di biciclette. Ci ha raccontato il suo percorso, tra bici smontate, nuove sfide e tanta voglia di imparare. Com’è nata la passione per la bicicletta? Io ho sempre pedalato, nessuna grande uscita, utilizzo la bicicletta come mezzo di trasporto e a un certo punto ho voluto capirne qualcosa di più. Volevo imparare a fare qualcosa io, con le mie mani, quindi sì, la mia passione è andata un po’ oltre al piacere o alla comodità di pedalare, ma anche dalla voglia di saper mettere mano alla propria bicicletta. Dalla passione per pedalare a diventare meccanica della bici, com’è avvenuto il salto professionale? Ho conosciuto Roberto D’Anna…
Partecipa ai nostri webinar gratuiti in tema di ambiente e sostenibilità
Dall’efficienza energetica alle rinnovabili: tecnologie, incentivi e opportunità di risparmio per le imprese manifatturiere Webinar gratuito Martedì 10 giugno Dalle ore 14.30 alle ore 17.00 Iscriviti Emissioni odorigene: disciplina, criticità e ultime novità Webinar gratuito Giovedì 12 giugno Dalle ore 10.30 alle ore 12.30 Iscriviti Grandi opere e tutela dell’ambiente: come prevenire e gestire i conflitti ambientali Vuoi scoprire come prevenire le difficoltà legate alla costruzione di grandi infrastrutture, edifici e aree industriali? In questo webinar gratuito verranno illustrati i servizi che la Camera di Commercio e la Camera Arbitrale di Milano ti mettono a disposizione per poter portare a termine il tuo progetto, salvaguardando la fiducia tra i soggetti coinvolti ed evitando l’insorgere di costi extra. Webinar gratuito Martedì 17 giugno Dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Iscriviti Incontri individuali di Assistenza Specialistica su Ambiente e Sviluppo Sostenibile Vuoi scoprire i vantaggi del calcolo dell’impronta di carbonio? Prenota…
Dogane senza sorprese
Nel contesto economico globale attuale – segnato da nuove barriere commerciali, dazi aggiuntivi, conflitti geopolitici e regole doganali in continua evoluzione – anche una semplice spedizione può trasformarsi in una fonte di criticità e costi inattesi. Cosa può accadere se non sei preparato? Ritardi alla dogana e blocchi delle merci Dazi imprevisti e aumento dei costi di import/export Errori nella classificazione doganale o nell’origine preferenziale Sanzioni per documentazione non corretta Perdita di competitività sui mercati esteri La soluzione? Un confronto diretto con un esperto di settore Prenota un confronto diretto con un esperto qualificato in ambito doganale della durata di 1h sul tuo caso specifico per: risolvere dubbi operativi su spedizioni, codici doganali, origine delle merci, dazi, IVA; prevenire criticità legate alle nuove regole internazionali; ottimizzare le procedure e ridurre i costi Metti in agenda le due giornate gratuite dedicate agli Incontri individuali di Assistenza Specialistica Doganale Mercoledì 11 giugno…