Ad
Category

Ambiente ed economia circolare

Category
Ambiente ed economia circolare
Da quanto opera nel settore ambientale?  Mi sono laureato nel 1997 sull’inquinamento chimico delle sorgenti montane, poi ho fatto l’assistente universitario presso l’Università di Milano Bicocca in tema idrogeologico fino al 2000, anno in cui sono passato alla libera professione in campo ambientale, geologico, Idrogeologico. Le problematiche ambientali che affronta quotidianamente.  In generale sono molto
Ambiente ed economia circolare
Perché la gestione delle emergenze ambientali è un tema importante? Innanzitutto perché pressoché tutte le realtà imprenditoriali hanno a che fare sostanze, produzioni, gestioni o prodotti che in caso di incidente possono contaminare le matrici ambientali. Si tratta di un rischio spesso gestito e presidiato, ma che è per definizione ineliminabile. Solo una ragione? No,
Eco-Design: innovazione e valore nell'economia circolare Ambiente ed economia circolare
Insieme a Fabiana Panella e Dario Riva, designer strategico dello studio Whomade, abbiamo riassunto i temi principali che saranno affrontati durante il webinar ECO-DESIGN.  L'incontro ha l’obiettivo di fornire stimoli per progettare innovazione e valore nell’economia circolare. Che cosa si intende per design oggi? Oggi il design è una disciplina ampia e multidisciplinare che va
Eventi sostenibili Ambiente ed economia circolare
Insieme a Pietro Merlini e Cristina Gilardi abbiamo visto come organizzare eventi sostenibili con un ridotto impatto ambientale, sociale ed economico e tutti i vantaggi ad essi correlati. Il webinar spiegherà come rendere green il ciclo di vita di un evento: progettazione, promozione e comunicazione, realizzazione e attività post evento. Perché è fondamentale avere degli
Etichettatura francese Ambiente ed economia circolare
Insieme a Sabrina Suardi, Consulente legale ambientale per Ambientemente, abbiamo riassunto i temi principali affrontati durante il webinar sulla nuova etichettatura ambientale francese, che ha l’obiettivo di fornire gli strumenti essenziali per raggiungere la compliance alle norme di settore. Perché è attuale il tema dell’etichettatura ambientale degli imballaggi? Esiste già da qualche decennio a livello